Questi angioletti sono stati realizzati con stoffa americana e panno lana. Il corpo è costituito da due cerchi di stoffa di grandezze diverse; per ottenere l'arricciamento dei due cerchi (yoyo), la loro circonferenza è stata infilata passando il filo sopra e sotto la stoffa e poi tirandolo il più possibile. I due yoyo sono stati, poi, cuciti fra di loro e al centro del più piccolo è stato applicato un bottone o un altro decoro. Il viso è stato realizzato con due strati di panno lana cuciti fra di loro con la tecnica del punto festone. Anche le ali sono in panno lana.
Questi angioletti sono stati realizzati con stoffa americana (con motivo natalizio) e panno lana. Il corpo (mantello) è costituito da due cerchi di stoffe diverse (una per il davanti e una per il retro); i due cerchi sono cuciti fronte contro fronte, lasciando un piccolo buco per rigirarli e poi sono stati piegati andando a formare il colletto del mantello. Le ali sono costituite da due strati di panno lana bianco, cuciti fra di loro con un filo oro. La forma delle ali è un cuore. Il viso è dato da due strati di panno lana cuciti fra di loro con la tecnica del punto festone; come si vede dall'immagine, in alto ho usato un filo marrone, per dare l'idea dei capelli; gli occhi e la bocca sono stati ottenuti con un solo punto di cucito con filo spesso (quello da ricamo). Sul retro della testa ho cucito un filo oro per poter appendere gli angioletti all'albero di Natale.
Gli omini biscottini sono realizzati con il panno lana e la tecnica del punto festone. Per ottenere i cuori e la bocca ho ritagliato a mano il panno lana marroncino e ho inserito un piccolo pezzo di panno lana bianco fra i due strati di panno lana marroncino del corpo. Prima di unire i due strati di panno lana del corpo, ho cucito due perline nere per realizzare gli occhi e un nastrino con campanella per creare il fiocco sul collo. Ho iniziato a cucire i due strati del corpo partendo dalla testa in modo da bloccare fra di essi il nastro, utile per appendere i soggetti.
Questi addobbi sono stati realizzati a partire da due cerchi di panno lana; uno dei due cerchi è stato ritagliato al suo interno, andando a costituire il profilo del cuore. Con la macchina da cucire ho, poi, applicato la stoffa americana sul retro del cerchio bucato. Ottenuto il cuore di stoffa, ho unito i due cerchi con la tecnica del punto festone, applicando il nastro per appenderli. Prima di chiudere completamente i cerchi ho inserito dell'ovatta per imbottirli. Infine ho abbellito la parte frontale dei cerchi con dei bottoni e dei nastri.